Soprintendenza archivistica della Sardegna

Compito della Soprintendenza è vigilare e tutelare gli archivi degli Enti pubblici e quelli privati sull'intero territorio regionale sardo 
"Casa Barrago", l'attuale sede della Soprintendenza, venne realizzato tra il 1913 ed il 1915 dal commerciante Agostino Casaccia 
Dall'archivio del comune di Oristano: Llibre de Regiment 
Dagli archivi privati: albero genealogico della famiglia De Magistris di Castella 
Dagli archivi di enti di assistenza: una cartolina di richiesta notizie di un paziente ricoverato all'Ospedale psichiatrico di Cagliari 
Dall'archivio del comune di Iglesias: il "Breve di Villa di Chiesa" 
Ospedale psichiatrico Rizzeddu di Sassari: armadio dei sacchetti con gli effetti personali dei pazienti  
Registro Baccallar, 1585, conservato nell'archivio della Curia Vescovile di Alghero  
Un archivio della contemporaneità: le carte Allegretti - Crespellani  

Novità

AVVISO “Superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni”

Pubblicato sul portale trasparenza del MiC l'Avviso volto alla ricognizione del personale in possesso dei requisiti di cui all’articolo 20, comma 2, del D. Lgs. 25 maggio 2017, n. 75 e ss.mm.ii., rubricato “Superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni”. Si invitano tutti i possibili interessati a prenderne visione.

Vai alla pagina