Il costante lavoro di analisi della struttura dei fondi archivistici conservati dall'Archivio Storico Minerario IGEA, tipico di un archivio di concentrazione di tale complessità, comporta una continua produzione di strumenti di corredo, anche parziali e soggetti a revisione, che permettono agli studiosi la consultazione della documentazione, in attesa di un futuro inventario analitico definitivo.
La Soprintendenza archivistica della Sardegna, in accordo con IGEA Spa, mette a disposizione nel suo sito web gli strumenti di corredo parziali prodotti sia dal personale archivistico IGEA sia dai collaboratori che opereranno nel corso degli interventi di iniziativa della Soprintendenza.
Gli strumenti di corredo elencati di seguito, liberamente scaricabili in formato pdf per motivi di studio (copyright IGEA), verranno implementati e perfezionati di pari passo con il lavoro degli archivisti sul complesso di fondi:
Ammi. Libri matricola e registri del personale, a cura di Emanuela Putzolu
Monteponi – Montevecchio. Titoli minerari a cura di Silvia Sette
Monteponi. Titoli di Proprietà e diga Bellicai, a cura di Maria Antonietta Zuddas
Monteponi (poi Monteponi - Montevecchio). Rapporti 1926 – 1968, a cura di Alessandro Cuccu
Samim, Sim, Ammi, Montedison–Montecatini. Permessi di ricerca, a cura di Silvia Sette
Mocci – Cireddu 1942 – 1976 a cura di Emanuela Putzolu
Crotone – Pertusola 1924 – 1981, a cura di Daniela Aretino
Ferrara Spa, 1945 - 1975, a cura di Alessandro Cuccu e Pietro Lecca
Igea Spa. Fondo fotografico fine sec. XIX – 2010, a cura di Alessandro Cuccu
Igea Spa. Archivio audiovisivi "Il lavoro e la memoria" 2010 – 2015, a cura di Alessandro Cuccu
Interviste Banca dati Emsa 1971 – 1973, a cura di Alessandro Cuccu
Donazione dott. Aldo Pusceddu 1877 – 1957, a cura di Alessandro Cuccu
Donazione Toro 1905 – 1982, a cura di Alessandro Cuccu, Pietro Lecca, Antonello Pilia, Nicola Atzori
Montevecchio. Inventario parziale 1878 – 1994, consultabile presso il Comune di Guspini